
Dopo il Cacciatore di Acquiloni mi sono riavventurata a leggere questo scrittore che ha la capacità di raccontare con linguaggio semplice ma nello stesso tempo emozionale la vita delle persone.
Qui ci parla di due donne, prima singolarmente e poi della loro vita in comune da un certo pnto del romanzo in poi.
Due donne che nascono diverse per condizione, età e prospettive, ma che a caussa della guerra di ritorvano a condividere la vita, le paure, le percosse e le piccole felicità.
Due donne diversissime che si trovano a volersi bene e a proteggersi.
La guerra, i bombardamenti, e tutto quello che in afganistan succede da un dato punto del libro lo seguiamo attraverso la finestra della loro casa, e attraverso le notizie che il marito e la radio fanno entrare nel loro raggio d'azione. E tutto sembra incredibilmente vicino ma ugualmente lontano rispetto alle sofferenze private che queste due donne si trovano a subire da parte del loro comune marito.
Doloroso da leggere, per una donna forse di più ma così coinvolgente da farlo divorare.
2 commenti:
Lo so che non si regalano libri non letti... ma avevo letto Il Cacciatore di Aquiloni... questo l'ho regalato alla mamma... ora mi toccherà farmelo prestare! :)
consiglio "Persepoli". Film d'animazione...
lo scrivo in questo post perché parla di donne in una realtà discriminante...
Posta un commento